- Altri Musei
- A pagamento
- Accessibile
- Visite guidate
-
Firenze Card
Il Museo e l’Istituto di Storia della Scienza sono ospitati nel Trecentesco Palazzo Castellani. Il Museo comprende circa 5000 strumenti scientifici. È possibile ammirare gli strumenti della collezione dei Medici, quelli appartenenti alla seicentesca Accademia del Cimento, prima istituzione scientifica in Italia, gli apparati didattici legati al regio Museo di Fisica e Storia naturale sorto nel 1775 e, soprattutto, i telescopi utilizzati dal pisano Galileo Galilei per scoprire i satelliti di Giove.
Sono ricostruiti, inoltre, modelli in larga scale degli apparecchi usati da Galileo nei suoi esperimenti sul moto, sull’accelerazione, sul peso e sulla velocità. Molto suggestivi da vedere sono i globi costruiti a Firenze tra il XVI e XVII secolo per studiare il movimento delle stelle e dei pianeti.
Dove si trova
Orario
Natale: chiuso;
1 gennaio: chiuso.
Mercoledì-lunedì 9:30-18,
martedì 9:30-13.
Prezzo
Accessibilità ai disabili
Da sapere
Contatti
Sito ufficiale
COSA VEDERE NELLE VICINANZE
Ecco alcuni monumenti e attrazioni nelle immediate vicinanze del Museo Galileo